Colazione con la crostata all’olio

2013-10-06 10.17.30

Piove. Scende una pioggia sottile e silenziosa, quella pioggia quasi invisibile che ammanta l’atmosfera di una calma soffice, quasi innaturale, che imbianca il cielo, ma che rende più vivido che mai il verde del bosco dinanzi casa mia.

Apro la finestra per godermi il profumo della terra bagnata e sento il canto degli uccellini, non troppo disturbati dall’umidità, nascosti tra le fronde dei rami; non è lo stesso canto gioioso della primavera, è più sommesso, quasi intimista, ma mi piace.

Mi regala la calma della domenica mattina, tutta da gustare prima di una settimana faticosa: lui è al lavoro, il piccolo fa colazione in silenzio perchè gli è stata vietata la televisione, le cagnette giocano e ogni tanto vengono a chiedere qualche biscottino.

E’ bella la domenica mattina, prima che inizino le partite di campionato del piccolo, quella che ancora ti permette di goderti una lunga dormita rigenerante a sveglia spenta, quella in cui chiudi il freddo fuori dalla porta.

E’ già tardi, Bubu e Polly hanno deciso che la domenica mattina è per loro, una mi mordicchia le maniche del pigiama e l’altra mi dà delle spintarelle con la punta del naso… ci sono loro… anche questo è domenica mattina.

La colazione è a base di infuso alla cannella e chiodi garofano e di crostata all’olio, un’alternativa testata e gradevole per evitare l’uso eccessivo di burro.

2013-10-06 10.17.29(0)

Ingredienti:

300 g. di farina

100 g. di olio di semi di girasole

100 g. di zucchero (io ne ho messo un po’ di meno)

1 uovo intero

mezza bustina di lievito per dolci

2-3 cucchiai di latte

un pizzico di sale

un po’ di buccia di arancia grattugiata

Farcitura:

marmellata a piacere (io ho usato questa)

La procedura è quella solita della pasta frolla, che io preparo rigorosamente con il mixer in tempi rapidissimi e in circa mezzora di forno ventilato a 180°C. ho la crostata pronta.

DBCFCB9E800D96256F2947FD8B40B721

Pubblicità

20 pensieri su “Colazione con la crostata all’olio

  1. Buonissima la colazione e la descrizione della mattina io oggi lavoro cambio estivo e poi per domani devo prepararmi ho una cena di compleanno di nipote per cui… tempo uggioso da me solo cornacchie e gabbiani ucellini niet-
    Gatta rompe alla mattina come sempre…hehehe 🙂 piccolo break per risponderti. Colazione ni come tu sai maiiiiii un caffè e via.
    Anzi ora 17-00 ora del the io mi faccio un caffè strettamente decafeinizzato ho già predo due buoni oggi. Buona serata e buona settimana ciaooo baseto

    "Mi piace"

    • Se non faccio colazione dopo mezzora cado come un sacco vuoto, ma ti capisco…. per anni e anni la mia colazione è stata una tazza di camomilla… come abbia fatta ad arrivare ad oggi non lo so….
      Un bacio… e, a proposito, adoro avere i gabbiani intorno, mi donano un senso di profonda libertà e mi piacciono le loro grida (pensi che davanti casa mia manchino loro???). 🙂

      "Mi piace"

  2. Uh sì, io adoro la frolla all’olio, si può dire che da quando l’ho scoperta usi quasi esclusivamente quella: un po’ torta un po’ crostata.Ma voglio provare questa tua, che ha solo un uovo fra gli ingredienti: ancora più leggera, brava!! E adoro le domeniche sonnacchiose, quelle senza impegni, senza orari, senza dover fare qualcosa a tutti i costi. se piove mi piace ancora di più, almeno ho proprio la scusa per non uscire! Ecco, ora mi hai fatto venire voglia di domenica…e invece siamo solo a martedì…aaargh!!
    Tanti bacioni tatiana e buona giornata!

    "Mi piace"

    • Ciao Luna, è la prima volta che ci provo ed è stata una scoperta: sai quante volte ho rinunciato a fare la crostata perchè in casa mancava il burro? Non lo uso quasi mai, preferisco un buon olio, quindi dovevo ricordare di acquistarlo appositamente, ma con questa ricetta ho risolto alla grande!
      Sapessi che bisogno avrei di un’altra domenica sonnacchiosa… quella appena passata è iniziata bene, per finire con le corse tra i compiti di geometria dello gnomo e il dover cucinare per mezza settimana! 😦
      Un bacione! 🙂

      "Mi piace"

  3. Che bella l’atmosfera di tranquillità che hai descritto. È vero, anche una giornata piovosa può diventare piacevole in certi casi e cullarti dolcemente con la sua “musica” 🙂
    La crostata è uno dei dolci che ho nel cuore, mi ricorda l’infanzia e le coccole della mamma.
    Ottima con la frolla all’olio 🙂
    Baci, buona giornata

    "Mi piace"

    • E’ vero, talora una giornata di pioggia riesce ad essere rilassante, anche se le mie preferite sono le nottate di bora e di gelo,quando dalle mie parti il termometro scende anche a 10 gradi sotto lo zero e noi ce ne stiamo rintanati al calduccio, con un vin brulè in mano ed un dolcetto ancora caldo e profumato! Ora che ho scoperto questa “frolla alternativa” leggera e delicata potrò addolcire parecchie serate invernali e lasciare anch’io a mio figlio quel ricordo che profuma di infanzia…
      Un abbraccio! 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: